Condizioni generali di contratto di 3folium GmbH
Art. 1 Validità delle condizioni
La vendita di prodotti di 3folium GmbH (Venditore), compresa la relativa consegna, è regolata esclusivamente dalle presenti Condizioni Generali. Condizioni commerciali e/o di pagamento divergenti del cliente sono valide solo se il Venditore le riconosce per iscritto. Esse si applicano anche nel caso in cui il Venditore effettui la consegna all'Acquirente senza riserve, sapendo che i termini e le condizioni dell'Acquirente sono in conflitto o si discostano dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.
I prodotti mostrati nel negozio online del Venditore non costituiscono un'offerta. La ricezione di un ordine effettuato dal cliente, sia via e-mail, telefono o fax, sarà confermata dal venditore via e-mail o altrimenti per iscritto. Il contratto di acquisto si conclude solo con l'invio dell'ordine o della conferma d'ordine da parte del Venditore.
Art. 2 Offerta e conclusione del contratto
Le offerte del Venditore nei listini prezzi e nelle inserzioni (compresi gli annunci su Google) sono soggette a modifiche e non sono vincolanti. Gli ordini sono vincolanti per il venditore solo dopo la conferma scritta. Le informazioni presenti sul nostro negozio (illustrazioni, dimensioni, pesi e altri servizi) devono essere intese solo come valori approssimativi e non costituiscono una garanzia di proprietà, a meno che non siano espressamente designate come vincolanti per iscritto.
Se un acquirente supera il suo limite di credito effettuando un ordine, saremo esonerati dall'obbligo di consegna.
Art. 3 Prezzi
I prezzi indicati nella conferma d'ordine fanno fede. Sono fissati per la merce in stock al momento dell'ordine. Se non diversamente concordato, i prezzi sono esclusi i costi di trasporto e comprensivi dell'IVA di legge. I prezzi attuali sono pubblicati nel negozio online, con riserva di modifiche ed errori.
Art. 4 Tempi di consegna e di esecuzione
Le date e i periodi di consegna non sono vincolanti se non espressamente concordati per iscritto. La specificazione di determinati periodi di consegna e date di consegna da parte del venditore è soggetta alla corretta e puntuale consegna al venditore da parte di fornitori e produttori.
Art. 5 Mancata accettazione
Se l'Acquirente rifiuta di accettare gli oggetti di consegna dopo la scadenza di un periodo di grazia concessogli o dichiara di non voler accettare la merce, il Venditore può rifiutarsi di adempiere al contratto e chiedere un risarcimento per inadempimento.
Art. 6 Consegna
Al momento della consegna, l'accessibilità della merce e del vettore deve essere garantita dal cliente.
Le differenze visibili di quantità devono essere segnalate per iscritto al venditore e al vettore al momento del ricevimento della merce, le differenze nascoste di quantità entro 7 giorni dal ricevimento della merce. I reclami relativi a danni, ritardi, perdite o imballaggi inadeguati devono essere presentati immediatamente al ricevimento della spedizione.
Art. 7 Trasferimento del rischio
Il rischio passa all'acquirente non appena la spedizione viene consegnata alla persona/società che effettua il trasporto. Se la spedizione viene ritardata o diventa impossibile senza colpa da parte nostra, il rischio passa all'acquirente al momento della notifica della disponibilità alla spedizione. L'assunzione dei costi di trasporto da parte di 3folium GmbH, concordata in singoli casi, non influisce sul trasferimento del rischio.
Art. 8 Garanzia
Il venditore è responsabile dei difetti in conformità alle disposizioni di legge applicabili, in particolare agli Artt. 197 e segg. OR. Una garanzia esiste per la merce consegnata solo se ciò è stato espressamente indicato nella conferma d'ordine per il rispettivo articolo. E solo nella misura della garanzia del produttore. Eventuali reclami devono essere presentati direttamente al produttore.
Art. 9 Restituzione
La restituzione dei prodotti da parte del cliente richiede il consenso preventivo del venditore ed è a spese e rischio del cliente. I prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale e accompagnati da una descrizione del difetto/difetto
Art. 10 Riserva di proprietà
La merce consegnata rimane di proprietà del venditore fino al pagamento completo.
Art. 11 Pagamento
Le fatture sono generalmente pagabili entro 10 giorni dal ricevimento della fattura, se non diversamente concordato. Il pagamento si considera effettuato quando il venditore può disporre dell'importo. Se l'acquirente è in ritardo con il pagamento, il venditore ha il diritto di addebitare una tassa di sollecito di 30 franchi svizzeri e un interesse del 5% a partire dal primo sollecito scritto. Durante il periodo di mora, il venditore ha il diritto di recedere dal contratto in qualsiasi momento, di reclamare la merce consegnata e di chiedere un risarcimento per l'annullamento del contratto. Tutte le richieste diventeranno immediatamente esigibili se il cliente è in ritardo nel pagamento, se manca colpevolmente di adempiere ad altri obblighi essenziali derivanti dal contratto o se il venditore viene a conoscenza di circostanze che potrebbero ridurre l'affidabilità creditizia del cliente, in particolare la sospensione del pagamento, la pendenza di una procedura di concordato o di fallimento. In tali casi, il Venditore avrà il diritto di trattenere le consegne in sospeso o di eseguirle solo dietro pagamento anticipato o garanzie.
Art. 12 Limitazione di responsabilità
Le richieste di risarcimento danni derivanti da impossibilità della prestazione, da violazione del contratto, da culpa in contrahendo e da illecito civile sono escluse sia nei confronti del Venditore che degli agenti ausiliari, salvo nei casi di dolo o colpa grave. Non si assume alcuna responsabilità per i danni conseguenti derivanti dall'uso dei prodotti.
Art. 13 Protezione dei dati
Il Cliente è stato informato dettagliatamente sul tipo, la portata, l'ubicazione e lo scopo della raccolta, dell'elaborazione e dell'utilizzo dei dati personali necessari per l'evasione degli ordini da parte del Venditore (vedere la dichiarazione sulla protezione dei dati). L'Acquirente acconsente espressamente a questa raccolta, elaborazione e utilizzo dei dati personali.
Art. 14 Clausola di esclusione della responsabilità
L'eventuale invalidità di una delle presenti disposizioni non pregiudica la validità delle restanti disposizioni.
Art. 15 Foro competente
Bad Ragaz è il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti direttamente o indirettamente dal rapporto contrattuale. Il rapporto giuridico è soggetto alla legge svizzera.
Bad Ragaz nel febbraio 2021